Ricetta dei sushi roll al salmone con salsina ai peperoni
Ingredienti
- 200 g di Rice Jasmine
- 10 fette di salmone affumicato
- 2 cipollotti freschi
- 1 peperone rosso grande
- panna per cucinare
- aceto di riso
- zucchero
- radice di zenzero fresca
- semi di papavero
- sale e pepe
Ecco una buona ricetta del sushi roll al salmone con salsina ai peperoni, facilissima da preparare in casa con la tecnica degli hosomaki e dei nigiri. Per ottenere un buon risultato procuratevi lo stuoino per fare Sushi.
Ricetta
- Fate bollire il riso (due tazze di acqua per una di riso) per cinque minuti
- Spegnete e coprite, lasciando che il riso assorba l’acqua
- Nel frattempo tritate i cipollotti con un pezzetto di zenzero
- Emulsionare l’aceto di riso (circa 1 cucchiaio per ogni tazza di riso) con un cucchiaino di zucchero, sciogliendolo molto bene
- A questo punto il riso dovrebbe avere assorbito bene tutta l’acqua, quindi fatelo raffreddare spargendolo in un piatto piano grande
- Quando sarà freddo unite l’aceto e i cipollotti, mescolando bene
- Mettere lo stuoino su un canovaccio con la parte liscia verso l’alto e ricopritelo con uno strato di salmone affumicato, sovrapponendo bene le fettine
- Mettete qualche cucchiaiata di riso coprendo il salmone e schiacciandolo bene con il dorso del cucchiaio
- Ora arrotolate iniziando dal vostro lato comprimendo bene lo stuoino con le mani ad ogni giro e controllando che non esca il riso dai lati: il risultato sarà un sushi roll lungo circa 15 cm
- Adagiatelo su un tagliere grande e preparate nello stesso modo altri sushi roll sino ad esaurire gli ingredienti
- Mettete in frigo per un’ora
- Prima di servire, prendete gli involtini e con un coltello molto affilato ricavate da ognuno 5 piccoli sushi roll
- Metteteli direttamente nel piatto del commensale
- Mescolate alla salsina i semi di papavero e decorate i piatti mettendone una cucchiaiata fra un roll e l’altro e versandone un pochino sullo stesso
- Se fosse avanzato del riso a sufficienza per tutti mettetelo in una ciotolina a lato del piatto
- Usate i bastoncini di legno se volete essere in tema.
Preparate la salsina
- Lavate il peperone ed eliminate le parti bianche ed i semini
- Mettete nel frullatore aggiungendo la panna e un pezzetto di zenzero: deve risultare fluida ma non troppo
- Regolate con sale e pepe.
Leggi anche: