Esistono molti piatti della cucina italiana che, nonostante l’apparente semplicità, presentano tante insidie nascoste. La "Cacio&Pepe" , piatto tipico della cucina laziale, è, sicuramente,...
La pasta e patate è un piatto della cucina "povera" tanto semplice da cucinare quanto gustoso da mangiare. Nonostante si tratti di una ricetta facile, è importante seguire bene tutti gli step...
La pasta con le sarde è un must della cucina tradizionale siciliana e, quanto è buona, si vede già ad occhio! Non tutti sanno che esiste una versione "povera" di questo piatto che fa felice...
Le lasagne vegetariane alla verza sono una ricetta davvero light da fare anche più volte la settimana. Se non volete rinunciare alla pasta ma volete una ricetta poco calorica questo piatto fa per...
Tra i tipici piatti invernali italiani non può mancare la versione della polenta con formaggi e salsiccia. Un piatto decisamente ricco e gustoso che solitamente soddisfa tutti i palati e a tavola mette...
Prepariamo la pasta alle cozze, definita come una delle ricette più afrodisiache. Buona, invitante, sana e gustosa, questa ricetta della pasta alle cozze è presentata qui in una variante con verdure...
Con il famoso Squacquerone si possono fare delle ottime ricette, come ad esempio le penne alla crema di Squacquerone. Ecco come preparare un primo in pochi passaggi e con ingredienti deliziosi! E se non...
Proponiamo la ricetta del risotto all’orientale con gli agretti per un pranzo pieno di gusto e fantasia. Gli agretti, anche detti barba di Frate (e chiamati in tanti altri modi a seconda delle regioni),...
La ricetta della zuppa di cozze, vongole e gamberetti al brodetto è un concentrato di sapore. Il brodetto di molluschi e verdure che ne deriva, inoltre, è un piatto che può poi essere consumato in...
I ravioli di barbabietola vegani con ripieno di patate al rosmarino sono un primo piatto molto raffinato che con il loro colore così particolare fanno senz'altro un figurone a tavola! Per ottenere la...