“Pasta alla cenere”, pipe fumanti e fuligginose in tavola
Ingredienti
- 380 g di pasta formato pipe
- 100 g di Gorgonzola
- 1/2 cipolla
- 50 ml di latte
- 2 cucchiai di paté di olive nere taggiasche
- 2 cucchiai di olive nere denocciolate
- Olio evo q.b.
- Sale
- La pasta alla cenere è un primo piatto classico italiano super veloce.
- Le origini di questa ricetta non sono ancora chiare: qualcuno dice possa centrare il Vesuvio, e da qui la cenere, che nel piatto è rappresentata dal paté di olive che sciogliendosi assieme al gorgonzola ricorderebbe la fuliggine.
- Per chi volesse una versione più light della pasta alla cenere senza gorgonzola, ricordate che potete sostituire questo formaggio con la crescenza o con lo yogurt.
Pipe alla cenere
- In una pentola antiaderente mettete pochissimo olio e fate soffriggere la mezza cipolla tritata
- Quando sarà dorata, aggiungete piano il latte e il gorgonzola a pezzetti e fatelo sciogliere a fuoco molto molto basso
- Quando gorgonzola e latte saranno sciolti e cremosi, aggiungete il paté di olive nere e mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea
- In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata e mettete a cuocere la pasta
- Tagliate a rondelline le olive nere denocciolate che userete per decorare
- Scolate quando ancora al dente e versatela direttamente nella padella con il condimento
- Iniziate a mantecare la pasta alla cenere, e, se la salsa risulta troppo densa, allungate con latte o acqua di cottura della pasta
- Aggiungete le olive nere a rondelle e, se gradito, del cacio
- Servite la vostra pasta alla cenere ancora fumante e fuligginosa!
Cercate ricette di pasta facile? Ecco tante ricette: