Farinata ligure, la ricetta originale genovese
Ingredienti
- 600 ml acqua
- 200 gr farina di ceci
- 2 pizzichi di sale
- 8 cucchiai di olio
La farinata ligure è la ricetta gluten free più antica che c’è. Pronta in poco tempo e facile da preparare, si presta per una merenda, pranzo, cena e per accompagnamenti di verdure, affettati o formaggi.
Ricetta
- In una capiente ciotola mescolare con una frusta a mano la farina e l’acqua finché non si ottiene una crema liscia e senza grumi
- Coprire con un canovaccio e lasciar riposare a temperatura ambiente da un minimo di 5 ore ad un massimo di 8
- Trascorso questo tempo aggiungere il sale e mescolare qualche minuto per far riprendere la pastella
- Versare tutto l’olio nel tegame di rame coprendo interamente il fondo e versarvi sopra la crema
- Girare con un cucchiaio in modo da formare tante piccole goccioline di olio nella crema
- Infornare a forno caldissimo, al massimo della sua temperatura con il grill (La farinata sarà cotta quando si saranno formate delle bollicine scure marroncine sulla superficie)
- Sfornare attendere un paio di minuti e solo successivamente tagliarla a pezzi
Consigli: per fare la vera farinata usare una teglia di rame di 1 cm di diametro. Servire la farinata calda, anche se la si può mangiare anche fredda.
LEGGI ANCHE:
http://ricette.donnaclick.it/